Sostenibilità

Sostenibilità

In Sepor crediamo che fare impresa in modo sostenibile sia fondamentale per generare valore per l’azienda e per la società. Per questo motivo abbiamo intrapreso un percorso volto a integrare la sostenibilità in tutti gli aspetti del nostro business.

Questo percorso si concretizza nella pubblicazione periodica di report che rendicontano le nostre performance e i nostri progressi in ambito ambientale, sociale e di governance.

2023

Presentiamo con orgoglio il nostro primo Bilancio di Sostenibilità.

Nel 2023 presentiamo con orgoglio il nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Questo report fornisce una panoramica completa del nostro operato responsabile,  evidenziando gli sforzi fatti per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il Bilancio illustra i risultati raggiunti a livello ambientale, sociale e di governance, frutto del dialogo continuo con i nostri stakeholder. Il documento è stato sottoposto ad assicurazione esterna da parte dell’ente terzo indipendente Sgs Italia.

2022

Pubblichiamo il nostro primo report dedicato alla carbon footprint del 2021.

Nel 2022 abbiamo pubblicato il nostro primo report dedicato alla carbon footprint del 2021. Questo documento presenta l’analisi delle emissioni di gas serra dirette e indirette della nostra azienda e ci ha permesso di quantificare il nostro impatto ambientale. La carbon footprint rappresenta un importante punto di partenza per definire strategie e obiettivi di riduzione delle emissioni.

Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

La Comunità

Negli anni l’azienda ha instaurato importanti legami con le realtà solidali locali, sostenendo molteplici progetti e cercando di mantenere invariato e costante l’impegno nei confronti di iniziative a supporto della comunità, allo scopo di contribuire allo sviluppo e al benessere dei cittadini.

Nel triennio 2020-2022 le liberalità erogate sono state complessivamente pari a circa 280.000 euro.

Lo sport

Sepor crede fortemente nei valori dello sport e nell’inclusione in tutte le sue forme, consapevole del ruolo educativo e sociale delle realtà associative. Per questa ragione, l’azienda negli anni ha sostenuto diverse associazioni sportive sul territorio, con particolare attenzione al settore calcistico giovanile. Negli ultimi anni Sepor ha inoltre esteso il proprio contributo al tennis e alla boxe.

Attività culturali e sociale

L’azienda sostiene iniziative culturali e associazioni che operano nel sociale. Dal 2020 al 2022, Sepor ha dato il suo supporto ad associazioni locali che gestiscono il trasporto disabili e ha erogato contributi per iniziative culturali come il “Premio Montale fuori casa” e il “Premio Lerici Pea”.

La Comunità

Negli anni l’azienda ha instaurato importanti legami con le realtà solidali locali, sostenendo molteplici progetti e cercando di mantenere invariato e costante l’impegno nei confronti di iniziative a supporto della comunità, allo scopo di contribuire allo sviluppo e al benessere dei cittadini.
Nel triennio 2020-2022 le liberalità erogate sono state complessivamente pari a circa 280.000 euro.

Lo sport

Sepor crede fortemente nei valori dello sport e nell’inclusione in tutte le sue forme, consapevole del ruolo educativo e sociale delle realtà associative. Per questa ragione, l’azienda negli anni ha sostenuto diverse associazioni sportive sul territorio, con particolare attenzione al settore calcistico giovanile. Negli ultimi anni Sepor ha inoltre esteso il proprio contributo al tennis e alla boxe.

Attività culturali e sociale

L’azienda sostiene iniziative culturali e associazioni che operano nel sociale. Dal 2020 al 2022, Sepor ha dato il suo supporto ad associazioni locali che gestiscono il trasporto disabili e ha erogato contributi per iniziative culturali come il “Premio Montale fuori casa” e il “Premio Lerici Pea”.