N
o
t
e
l
e
g
a
l
i
&
P
r
i
v
a
c
y
P
o
l
i
c
y

Note legali

E’ espressamente escluso l’uso del nome e delle informazioni SEPOR da parte dei fornitori e di altri soggetti terzi che venissero in contatto con la Società senza preventivo assenso scritto della Società o dei suoi rappresentanti. Il presente sito web (di seguito indicato come sito) ha lo scopo di offrire uno strumento di conoscenza dell’attività di SEPOR S.p.A. Il sito e i dati ivi contenuti possono essere consultati solo per uso personale e/o aziendale e non possono in nessun caso essere utilizzati a fini commerciali né utilizzati per finalità diverse dall’uso personale senza il preventivo consenso di SEPOR che ha la facoltà di modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione i contenuti e le modalità funzionali e operative del presente sito e dei servizi offerti. SEPOR S.p.A. si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso al presente sito e ai relativi servizi. L’utente che volesse inserire nella propria “home page” un link al presente sito dovrà chiedere l’autorizzazione a SEPOR S.p.A. inviando una richiesta scritta al seguente indirizzo: SEPOR S.p.A. – Via Rigazzara, 90 – 19137 La Spezia. SEPOR non autorizza link al proprio sito tramite i cosiddetti frame e deeplink e/o senza consenso scritto.

Disclaimer

L’utente riconosce e accetta che l’uso di questo sito è a sua esclusiva cura e responsabilità. L’utente accetta che il sito e tutti i suoi contenuti, sono forniti “così come sono”. SEPOR S.p.A., pertanto, non rilascia alcun tipo di garanzia, esplicita o implicita, riguardo tali contenuti, ivi compresi, senza alcuna limitazione, la liceità, il diritto di proprietà, la convenienza o l’adeguatezza a particolari scopi o usi. SEPOR non garantisce che il sito sia compatibile con le apparecchiature dell’utente o che sia privo di errori o virus, bachi o “cavalli di Troia”. SEPOR non è responsabile per i danni subiti dall’utente per deterioramento o distruzione totale o parziale eventualmente derivante all’utente per tali fattori.

Limitazione di responsabilità

L’utente riconosce e accetta che SEPOR S.p.A., i suoi amministratori e altri organi sociali, dipendenti, collaboratori o fornitori non possono essere ritenuti in nessun caso responsabili di danni incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno parziale o totale, diretto o indiretto, per le disfunzioni nell’utilizzazione dei materiali o dei servizi di questo sito causate dal computer o dalle apparecchiature dell’utente nonché per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso del sito e/o del suo contenuto, tra cui, a mero titolo esemplificativo, danni da perdita di profitti o mancato guadagno, interruzioni di attività, perdita di dati o programmi, e ciò anche qualora SEPOR S.p.A. fosse stata messa al corrente della possibilità del verificarsi di tali danni. L’utente prende atto che l’aggiornamento del presente sito web avviene di volta in volta secondo le necessità di SEPOR S.p.A. e a suo insindacabile giudizio. SEPOR inoltre non è responsabile in alcun modo per la bontà dei sistemi di connettività utilizzati dall’utente per connettersi alla rete e accedere al sito e fruire dei servizi nello stesso accessibili.

Copyright

Il contenuto del sito, comprensivo di tutte le informazioni, dati, comunicazioni, software, codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, foto, video, disegni e in generale ogni altra informazione disponibile in qualunque forma e qualsiasi materiale ivi presente è di proprietà di SEPOR ed è tutelato ai sensi della normativa in materia di diritto d’autore e di opere dell’ingegno. Il marchio SEPOR e gli altri segni distintivi ivi riprodotti, compresi quelli figurativi, sono di proprietà di SEPOR. Non è consentito utilizzare, copiare, alterare, pubblicare e distribuire i documenti, dati e informazioni e relative immagini disponibili su questo sito. Le note di copyright, gli autori ove indicati o la fonte stessa devono in tutti i casi essere citati nelle pubblicazioni in qualunque forma realizzate e diffuse. SEPOR si riserva di tutelare i propri diritti con ogni mezzo consentito dalla normativa vigente e nelle sedi competenti qualora dati e informazioni sulla stessa, suoi amministratori e dipendenti, contenuti in siti o pubblicazioni di terzi da essa non validamente autorizzati possano a suo insindacabile giudizio ledere i propri diritti, e in particolare quelli al nome, all’immagine e all’integrità dei dati di sua proprietà. È in particolare vietato il cosiddetto deep linking, ossia l’utilizzo non trasparente di parti del sito, su siti di soggetti terzi..

PRIVACY & COOKIES POLICY

SEPOR tratta i dati personali nel rispetto della normativa applicabile e, in particolare, del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “RGDP”), nonché nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, con particolare riferimento alla riservatezza e alla protezione dei dati personali. La presente informativa contiene le informazioni circa le modalità con cui raccogliamo i dati personali dell’utente quando accede e consulta il nostro sito web www.sepor.it (di seguito «Sito»)
Il Titolare del trattamento è SEPOR S.p.A., contattabile in ogni momento tramite i seguenti canali di comunicazione:
– posta elettronica ordinaria: sepor@sepor.it
– posta elettronica certificata: sepor@legalmail.it
– raccomandata A/R: SEPOR S.p.A. – Via Rigazzara 90 – 19137 La Spezia

Luogo, finalità e comunicazione dei dati

Il nostro Sito è liberamente accessibile e ha una funzione informativa circa le attività svolte da SEPOR S.p.A. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della società e sono curati da personale incaricato del trattamento. I dati possono essere trattati da società che per nostro conto si occupano della gestione informatica (compreso l’hosting) del sito. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo o altre comunicazioni sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookie

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo connesso alla rete e memorizzati nel browser durante la navigazione su un sito web al fine di migliorare l’esperienza di navigazione. Ad ogni visita successiva, i cookie memorizzati sono inviati al sito web che li ha originati (cookie di “prima parte”) o a un altro sito che li riconosce per il tramite del primo (cookie di “terza parte”).

Tipi di cookie utilizzati

Il Sito web utilizza diverse tipologie di cookie, come di seguito riportate:
Cookie di sessione: l’uso dei meglio noti “cookie di sessione” (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato alla trasmissione di codici identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito;
Cookie web analytics (o anche “analitici”): sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; i dati sono raccolti all’unico scopo di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso; i dati di navigazione potrebbero essere utilizzati per l’identificazione dell’utente solo nel caso in cui ciò fosse necessario per l’accertamento di reati di natura informatica;
Cookie di terze parti: visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Sono cookies di terze parti quelli relativi ai “social plugin” come per esempio Twitter, YouTube e Facebook. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. E’ altresì importante che l’utente sia consapevole, che se lo desidera, può gestire direttamente i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser. Per reperire le informazioni relative ad ogni prodotto (Firefox, Chrome, Safari, Internet Explorer, etc.) è possibile visitare le pagine web relative al supporto dei vari browser. Si precisa altresì che la disabilitazione dei cookie di sessione può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito, mentre la disattivazione dei cookie di “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
A titolo esemplificativo, si riportano di seguito i link alle informazioni sulla gestione dei cookie in alcuni browser comunemente utilizzati:
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en
Apple Safari
https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=en_US
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/en-gb/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Natura del conferimento dei dati
L’utente non è obbligato a conferire i propri dati personali; tuttavia il mancato, parziale o inesatto conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità di fruire degli eventuali servizi web erogati tramite il Sito.

Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’utente per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali essi sono stati raccolti, o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dalla legge. I dati di navigazione non persisteranno per più del tempo strettamente necessario all’utilizzo del Sito e comunque non oltre un anno nonché per l’adempimento degli obblighi vigenti in materia di pubblica sicurezza e/o richiesti dalle autorità di controllo. I dati forniti volontariamente dall’utente conferiti tramite le richieste inviate agli indirizzi indicati sul Sito saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’evasione delle stesse, dopodiché saranno cancellati, salvo che sia diversamente previsto dalla normativa applicabile. Per quanto riguarda i cookies, i cookie di sessione restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Con riguardo ai cookies analitici, invece, i dati sono conservati per un anno. Per la durata di conservazione dei cookies di terze parti, è necessario fare riferimento alle informative delle singole piattaforme social sopra citate.

Comunicazione dei dati

I dati dell’utente potranno essere comunicati a:

  • soggetti terzi di cui ci avvaliamo per lo svolgimento di servizi connessi alla gestione e manutenzione del Sito, nonché per acquisire servizi e soluzioni IT connessi all’utilizzo del Sito medesimo;
  • liberi professionisti o studi professionali incaricati di assumere la nostra difesa in procedimenti contenziosi e/o amministrativi;
  • autorità, soggetti e/o enti pubblici e privati a cui i dati devono essere comunicati per adempiere a specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria o in forza di ordini delle predette Autorità.

I dati oggetto di comunicazione saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità per cui gli stessi sono stati conferiti o raccolti.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento al di fuori del territorio nazionale nel rispetto delle disposizioni del Regolamento Europeo.

Diritti dell’interessato

In relazione ai trattamenti dei suoi dati personali svolti tramite questo sito, in ogni momento, in qualità di interessato potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento EU 679/2016 scrivendo all’indirizzo e-mail: sepor@sepor.it
In particolare, potrà:

  • accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  • ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
  • ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico.

Ove lo ritenga opportuno, l’utente potrà proporre reclamo all’autorità di controllo.