RACCOLTA RIFIUTI \ RECUPERO RIFIUTI \ SMALTIMENTO ACQUE \ SMALTIMENTO FOSSE BIOLOGICHE \ SMALTIMENTO LIQUAMI \ SMALTIMENTO LIQUIDI \ SMALTIMENTO REFLUI \ SMALTIMENTO RIFIUTI \ TRASPORTO RIFIUTI
Nata nel 1952 Sepor S.p.A. è azienda leader in Italia nelle bonifiche industriali e navali, nel recupero e trattamento di rifiuti, nella prevenzione antinquinamento e nel pronto intervento ambientale terrestre e marittimo.
La port reception facility Sepor inaugurata nel Febbraio 2021 è ubicata nel Molo Garibaldi, all’interno del Porto Mercantile della Spezia. Trattasi di una piattaforma polifunzionale basata su processi di lavorazione chimico/fisico, biologico e processo di ultrafiltrazione, in grado di trattare molteplici tipologie di rifiuti.
Al fine di evitare qualsiasi tipo di esalazione odorigena la piattaforma lavora interamente sotto-vuoto e le emissioni vengono convogliate in un sofisticato sistema di filtraggio scrubber e poi ulteriormente trattate da un innovativo biofiltro, collocato sul tetto, costituito da 250 m3 di cortecce, compost, legno triturato, torba.
Caratteristica della piattaforma è la sua colorazione che rappresenta il moto ondoso: un forte richiamo all’elemento naturale che la circonda e all’attenzione per la salvaguardia ambientale con cui è stato concepita.
L’impianto è autorizzato ad effettuare le operazioni D8-D9-D13-D14-D15/R3-R4-R12-R13 e tratta rifiuti liquidi prodotti a bordo delle navi. Inoltre la piattaforma è dotata di impianto di sterilizzazione per eliminare dai rifiuti solidi conferiti dalle navi eventuali microrganismi patogeni, virus e batteri prima del conferimento degli stessi a discarica. Il processo di sterilizzazione quindi evita di importare sul territorio nazionale ogni tipo di patologia infettiva per gli animali e per l’uomo che potrebbe risiedere nei rifiuti conferiti dalle navi in transito.
La piattaforma polifunzionale, costruita in attuazione al D.LGS. n.182 del 24/06/2003 (attuazione della direttiva europea 2000/59/CE relativa alla raccolta, gestione e agli impianti portuali di raccolta dei rifiuti prodotti dalle navi conformemente a quanto stabilito dalla convenzione internazionale Marpol 73/78) è stata realizzata sulla base di più sezioni impiantistiche; le attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi sono svolte mediante nr.2 linee di produzione.
La piattaforma è stata realizzata osservando le ultime disposizione in materia di B.A.T. (Best Avaialable Tecnologies), di industria 4.0 e di economia circolare; essa si contraddistingue per l’impiego delle seguenti soluzioni impiantistiche:
- Trattamento chimico-fisico a Batch
- Impianto biologico MBR
- Biofiltro a carboni attivi
- Impianto fotovoltaico
Grazie al proprio parco di pannelli fotovoltaici l’impianto riesce a sopperire a gran parte del proprio fabbisogno energetico sfruttando il sole come energia rinnovabile.